Ecco quali sono i limiti da tenere per quando un guidatore con l’auto tenta di sorpassare un ciclista per strada.
Per la sicurezza del ciclista è utile aumentare le distanze di sicurezza dalle auto ma non è di certo semplice. Come rivela un sondaggio della London Cycling Campaign, circa due terzi dei ciclisti che corre sulle nostre strade è messo davanti a molti pericoli per i sorpassi abbastanza vicini da parte di qualsiasi altro mezzo.
La Continental e LCC per la sicurezza stradale hanno lanciato l’iniziativa rinominata “Stay Wider of the Rider” (ossia aumentare la distanza dal ciclista).

La distanza ai ciclisti
La distanza di sicurezza per sorpassare un ciclista si calcola alla base del tipo di veicolo o auto e quindi della grandezza di esso. La guida base, del Codice della Strada inglese, si dovrebbe seguire le regole simili a quelle di altre auto. Ma la Continental e LCC, con la loro personale campagna, vogliono queste regole: chi cammina a 50 km/h, dovrebbe avere una distanza minima di 1,5 metri; per velocità superiori, distanza almeno di 2 metri; nel traffico con una viaggio sotto i 30 km/h, se non c’è un metro, meglio non sorpassare; Se non c’è spazio restare dietro.
Tom Bogdanowicz, il Senior Policy and Officer della famosa London Cycling Campaign, ha rivelato: “Ciò di cui abbiamo urgente bisogno è una campagna più ampia, intesa a far comprendere a milioni di conducenti quanto sia pericoloso il sorpasso ravvicinato. La LCC continuerà a fare campagna a favore di uno spazio più protetto per i ciclisti, ma abbiamo bisogno di iniziative come Stay Wider of the Rider, che aiutino a educare i conducenti e a ridurre il pericolo che i ciclisti corrono nel traffico”. Come riferito da motori.virgilio.it